La privacy nel volontariato

Formazione, al Salone Estense, per i volontari delle associazioni di volontariato oncologico.
Non adeguarsi al GDPR può essere un atto di concorrenza sleale

Lo ha affermato, di recente, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, nella causa C-21/23
Controllo delle presenze e sistemi di riconoscimento facciale: il NO, ribadito, del Garante

Sanzione ad una società per aver violato i dati personali dei dipendenti attraverso l’utilizzo di sistemi di riconoscimento facciale.
Metadati e tempo di conservazione: nuovo Documento di Indirizzo del Garante

Il Documento era stato adottato per richiamare l’attenzione sul rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali nell’ambito dell’impiego degli strumenti tecnologici nei luoghi di lavoro.