Informativa
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679
Contatti
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito “Regolamento”), fornisco di seguito le informazioni relative al trattamento dei dati personali forniti con la compilazione del form “contatti”.
Titolare del trattamento
Avv. Angela Berinati
Busto Arsizio, Via Giuseppe Castiglioni n. 7A
P.IVA 02408220024
Telefono 371 7795355,
indirizzo e-mail angela@avvocatoberinati.com,
indirizzo PEC angela.berinati@ordineavvocatibustoarsizio.it
(di seguito il “Titolare del trattamento”)
Dati personali
Il trattamento riguarderà i seguenti dati: nome e cognome, indirizzo di posta elettronica, recapito telefonico e potrà altresì riguardare gli ulteriori dati indicati in occasione della compilazione del form (di seguito, i “Dati”).
Finalità del trattamento e basi giuridiche
I Dati verranno trattati per riscontrare la richiesta e fornire le relative informazioni. Il trattamento dei Dati trova base giuridica nell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6. 1 lett. b) Regolamento).
Modalità del trattamento
Nell’ambito delle finalità sopra indicate, il trattamento dei Dati avverrà in forma cartacea e mediante strumenti elettronici, nel rispetto delle disposizioni normative in materia di trattamento dei dati personali, adottando le misure di sicurezza adeguate, per evitare rischi di perdita e/o distruzione e accessi da parte di soggetti non autorizzati.
Comunicazione e diffusione dei Dati
In caso di necessità, per attività legate alla gestione e manutenzione dei sistemi informatici e del sito internet, i Dati possono essere trattati dalle società eventualmente a ciò addette, specificamente nominate Responsabile del trattamento.
L’elenco nominativo aggiornato dei Responsabili del trattamento può essere chiesto al Titolare del trattamento inviando una mail
all’indirizzo privacy@avvocatoberinati.com.
Periodo di conservazione dei Dati
I Dati saranno conservati per il tempo necessario all’evasione della richiesta e, comunque, per un periodo massimo di sei mesi dall’evasione della stessa.
Diritti dell’interessato
Con riferimento ai Dati, l’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento, con le modalità indicate dal Regolamento e ferme restando le disposizioni e limitazioni di cui al D. Lgs. n. 196/2003 (Parte I – Titolo I – Capo III):
- l’accesso, nei casi previsti (art.15 Regolamento);
- la rettifica dei Dati inesatti e l’integrazione di quelli incompleti (art. 16 Regolamento);
- la cancellazione dei Dati per i motivi previsti (art. 17 Regolamento), come ad esempio quando non siano più necessari rispetto alle finalità sopra indicate o non siano trattati nel rispetto del Regolamento;
- la limitazione di trattamento per le ipotesi previste (art. 18 Regolamento), come nel caso si contesti l’esattezza dei Dati e occorra verificarne la correttezza;
- la portabilità, vale a dire il diritto di ricevere, nei casi previsti (art. 20 Regolamento), in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati e di trasmettere detti Dati ad un altro titolare del trattamento;
- l’opposizione al trattamento, nei casi previsti (art. 21 Regolamento).
I diritti sopra elencati potranno essere esercitati inviando al Titolare del trattamento una comunicazione a mezzo posta elettronica all’indirizzo privacy@avvocatoberinati.com o a mezzo lettera raccomandata all’indirizzo del Titolare del trattamento.
Reclamo
Nel caso ritenga che il trattamento dei Dati violi le disposizioni contenute nel Regolamento, l’interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali secondo quanto previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso.
Natura del conferimento dei Dati
Il conferimento dei Dati è facoltativo, ma requisito necessario per inoltrare e riscontrare la richiesta e fornire le relative informazioni. Il mancato conferimento dei Dati comporta l’oggettiva impossibilità di effettuare le attività indicate.
Trasferimento dei dati extra UE
Per l’utilizzo di servizi cloud i Dati possono essere oggetto di trasferimento verso Paesi terzi extra UE; ciò avverrà nel rispetto delle disposizioni del Regolamento e, in particolare, in presenza di adeguate garanzie (decisioni di adeguatezza, clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea, ecc.). Maggiori informazioni circa il trasferimento dei Dati e le garanzie previste per la loro protezione possono essere richieste rivolgendosi al Titolare del trattamento all’indirizzo di posta elettronica privacy@avvocatoberinati.com o a mezzo lettera raccomandata da inviare all’indirizzo dello stesso.